TRAUMASPORT 10.10

Pubblicato il Lascia un commento

I 10 infortuni più frequenti nei 10 Sport più praticati in Italia Perché un libro sulla Traumatologia dello Sport,in un panorama editoriale che ne contempla già tanti e magari ancora più sport specifici? In realta’ con questo volume abbiamo voluto rivolgerci in modo particolare  al mondo ortopedico,fisioterapico e della medicina dello sport del Nostro Paese, […]

Ginocchia: benedetta o maledetta primavera?

Pubblicato il Lascia un commento

La primavera è la stagione della rinascita: le giornate si allungano, si torna a trascorrere  più tempo all’aperto e anche per chi pratica attività sportive, si sprigiona prepotente la voglia di “scatenare  le energie “ accumulate durante la lunga pausa invernale . Jogging, bicicletta, tennis, calcio o calcetto, lunghe escursioni in montagna, ma non solo: giardinaggio, lavori all’aperto: insomma ritorna […]

La stagione sciistica entra nel vivo : come ridurre i rischi per le tue ginocchia?

Pubblicato il Lascia un commento

La stagione sciistica entra nel vivo. Dopo l’esordio natalizio con poca neve ,sempre che il meteo sia di aiuto , i mesi di gennaio , febbraio, marzo sono quelli più succosi per gli appassionati di questo sport. Le giornate si allungano ; il periodo delle settimane bianche che coincidono con le feste di Carnevale, si avvicinano. Come […]

la lesione del menisco laterale

I dolori del “giovane Pogba”: la lesione del menisco laterale

Pubblicato il Lascia un commento

Una delle notizie più  succose del cosiddetto “calcio d’agosto” è il recente infortunio di Paul Pogba, il fuoriclasse francese, che, novello figliol prodigo, una volta scaduto il contratto con il Manchester United, ha voluto tornare a tutti costi alla Juventus, squadra dove aveva mosso i primi passi da professionista entrando in pochi anni nel firmamento dei […]

Padel mania: ci sono rischi per le vostre ginocchia? Come evitarli?

Pubblicato il Lascia un commento

Il Padel o paddel è forse oggi uno degli sport più praticato in Italia e in tutta Europa. In pochi anni ha letteralmente spopolato: tanti campi di calcetto o di tennis sono stati riconvertiti a campi di padel. App dedicate permettono ai praticanti che non si conoscono di sfidarsi sulla base delle proprie capacita’, migliorando gradualmente il […]

artrosi di ginocchio

Artrosi di ginocchio: quali soluzioni prima della protesi?

Pubblicato il

L’artrosi è il nemico numero uno delle nostre articolazioni e il ginocchio è l’articolazione che ne è più spesso colpita. Si tratta di una malattia molto comune che non riguarda solo gli anziani (per quanto un over 65 su due soffra di artrosi di ginocchio) e di natura non puramente meccanica. Cosa aiuta, come pronto intervento, ad alleviare i dolori? Quali soluzioni sono possibili […]

Dolori al ginocchio in età pediatrica ed adolescenziale

Dolori al ginocchio in età pediatrica ed adolescenziale

Pubblicato il Lascia un commento

I dolori articolari in età pediatrica e nella prima adolescenza sono frequenti, ma il dolore al ginocchio è fra i più comuni. Quali sono le cause più frequenti? Quando dobbiamo spaventarci, e quando invece basta un inquadramento corretto del problema  per risolvere il problema? E quando, infine, basta aspettare che i nostri bambini crescano perché il dolore prima si […]

Legamento crociato anteriore

Legamento crociato anteriore: cosa fare

Pubblicato il

In questi giorni il mondo del calcio  si è stretto  con affetto intorno a Federico Chiesa , grande protagonista della recente vittoria all’Europeo di calcio, caduto sfortunatamente sul prato dell’Olimpico, rompendosi il legamento crociato anteriore del ginocchio. Questa è la stagione dell’anno, anche grazie allo sci, in cui il legamento crociato anteriore (LCA) torna prepotentemente alla ribalta. Legamento crociato anteriore: le domande […]

Ritorno all’attività sportiva dopo il lungo periodo di lock-down: quali rischi per le nostre ginocchia?

Pubblicato il

I mesi di lock-down totale o  parziale che hanno caratterizzato il periodo compreso fra novembre e fine maggio, hanno condizionato in modo significativo non solo la nostra vita, ma, per chi la praticava, anche le capacità di ciascun di noi di svolgere la propria abituale attività sportiva. E’ vero:  è stato concesso di fare jogging , o di […]